alt tag

La struttura organizzativa della nostra agenzia

è costituita di personale altamente qualificato che indirizza le proprie competenze sui processi volti a garantire la massima qualità di servizio al cliente sia nella fase di analisi delle esigenze che nell'assistenza in caso di sinistro

Queste attenzioni alle qualità si esplicitano nella nitidezza e correttezza nei rapporti coi clienti e con le compagnie che si rappresentano

Numero Iscrizione :  A000164104
Sezione :  A - Agenti
Ragione o denominazione sociale :  ANDREONI & ANDREONI SNC
Data Iscrizione :  11 Maggio 2007
Sede Legale :  VIA COL DI LANA 2 - 20136 MILANO (MI)
Imprese per le quali è svolta l'attività :  GROUPAMA TRANSPORT S.A.
D.A.S. DIFESA AUTOMOBILISTICA SINISTRI - S.P.A. DI ASSICURAZIONE
FILO DIRETTO ASSICURAZIONI S.P.A.
GROUPAMA ASSICURAZIONI SOCIETA' PER AZIONI
 
Tipologia attività intermediazione :  Assicurativa
 

ANDREONI ETTORE GIUSEPPE
Numero Iscrizione :  A000106329
Sezione :  A - Agenti
Nominativo :  ANDREONI ETTORE GIUSEPPE
Data Iscrizione :  11 Maggio 2007
Luogo Nascita :  MILANO (MI)
Data di Nascita :  6 Settembre 1962
Tipologia attività intermediazione :  Assicurativa

ANDREONI GIORGIO
Numero Iscrizione :  A000106330
Sezione :  A - Agenti
Nominativo :  ANDREONI GIORGIO
Data Iscrizione :  4 Maggio 2007
Luogo Nascita :  MILANO (MI)
Data di Nascita :  7 Marzo 1969
Tipologia attività intermediazione :  Assicurativa
 


 

Carrozzeria Convenzionata


Migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli. È la vocazione naturale che li spinge; non soltanto la sete di guadagno. Il gusto, l'orgoglio di vedere la propria azienda prosperare, acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno. Se così non fosse, non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energie ed investono tutti i loro capitali per ritirare spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi. Luigi Einaudi